Corsi di Gruppo: minimo 3, massimo 10 allievi pari livello.
Ore di lezione: 40 Ore
Partenza corsi: tutti i mesi
Tipologia corsi: 40 ore in aula con docente certificato oppure in modalità online, possibilità di creare gruppi con orari e frequenza personalizzati.
I corsi forniscono la preparazione per superare l’esame IELTS del livello richiesto. Sono aperti a chiunque abbia interesse o necessità di acquisire una certificazione di conoscenza della lingua inglese valida a livello internazionale.
Quota corso: 380€ Quota di iscrizione annuale: 10€
Partenza prossimo corso: 25/2/ 2021
Per info: turin@oxfordcentre.eu Oppure chiamaci al:333-9101681
CORSI DI INGLESE E TEDESCO COFINANZIATI PER OCCUPATI
Corsi approvati e finanziati con DET. n° 89-11143 del 25/10/2019
INGLESE ELEMENTARE: giovedì 18.30-21.00
INGLESE PRE-INTERMEDIO: venerdì 18.30-21.00
INGLESE INTERMEDIO: venerdì 18.30-21.00
TEDESCO ELEMENTARE: mercoledì 18.30-21.00
Chi può accedere:
Dipendenti privati e pubblici (tempo determinato, indeterminato, apprendisti / part-time)
Titolari di piccole e medie imprese situate in Torino e provincia
Liberi professionisti iscritti ad albo
Liberi professionisti con partita IVA (senza iscrizione ad albo né visura camerale)
I corsi sono completamente gratuiti per i lavoratori con ISEE inferiore a 10.000 euro (purché occupati).
Sede corsi: Consorzio P.R.E. in Via Andreis 18/10/E Torino (Cortile del Maglio)
Modalità: 60 ore di aula con docenti madrelingua o bilingue certificati, materiale didattico incluso. In alternativa i corsi sono erogati in modalità online su piattaforma.
Frequenza: 1 volta alla settimana, sessioni di 2.5 ore.
Orari: un giorno a settimana 18.30-21.00 da lunedì a venerdì.
Costo: a carico del lavoratore: 198,00 euro comprensivi di materiale didattico.
NB: Tutti i corsi hanno l’obbligo di frequenza di almeno 2/3 del corso (40 ore su 60) pena l’integrazione della quota finanziata dai fondi Regionale e gestiti della Città Metropolitana (ex Provincia) – euro 528,00
Le iscrizioni sono aperte. I corsi partiranno al raggiungimento del numero minimo di allievi in aula.